![]() |
La pubblicità. Dove i nostri eroi si accorgono d'esser privi di materiale pubblicitario e risolvono il problema alla maniera italica ... |
![]() |
Naturalmente non bastavano due immagini. Le altre ce le siamo procurate utilizzando le diapositive che lui aveva portato dall'America, ma era roba tecnica, barre e torte ed altro, poco emozionante. Anche il logo fu oggetto di discussioni, ma alla fine prevale l'idea di agganciare con la & le consonanti C e G. Lo slogan citato prima fu sostituito in modo surrettizio da quest'altro: |
Tempo dopo, risulto il problema delle immagini rifatte a tempera, ci prese l'uzzolo di rifarle con le workstations Genigraphics: quasi un tributo dovuto a quella piccola messinscena iniziale. Le si doveva fare per dimostrare che anche noi eravamo in grado di produrle. |
|
Ed una versione senza interruzioni per apprezzare l'abilità dell'operatore e la sequenza delle operazioni da eseguire: |
|
|
(*) Vagnino era, che mi sa che l'han chiuso, il più fornito negozio di prodotti di cancelleria, e di tutto quanto necessario per colorare e dipingere. Aveva anche gli introvabili cartoncini per tempera, di varie misure fino al 100 x 70, quello dei manifesti.
|
Marchi registrati e simboli distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari |
|||
C&G Computer & Grafica |